auricola
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aurìcola

Il lemma aurìcola

Definizioni

Definizione di Treccani

aurìcola
s. f. [dal lat. auricŭla, dim. di auris «orecchio»]. –
1. in anatomia, prolungamento cavo di ciascun atrio del cuore.
2. in ornitologia, ciascuno dei due ciuffi di penne (detti anche ciuffi auricolari) che in taluni uccelli, come il gufo, formano due cornetti erigibili situati dietro e sopra gli occhi.
3. pianta rizomatosa delle primulacee (primula auricula), nota anche col nome di orecchio d’orso, caratterizzata da una rosetta di foglie un po’ carnose a scapo alto 10 cm con ombrella di fiori gialli; spontanea sulle rupi calcaree delle Alpi e dell’Appennino, si coltiva anche nei giardini in numerose varietà distinte per il colore dei fiori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

auricola
[au-rì-co-la]

s.f.
1. anat prolungamento cavo di ciascuna orecchietta del cuore
2. bot pianta erbacea rizomatosa delle primulacee (primula auricola) dai fiori gialli e dalle foglie carnose
3. zool ciuffetto di penne erigibili situato sopra l'occhio di alcuni uccelli, come il gufo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

auricola
[au-rì-co-la]
pl. -e
(anat.) orecchietta, atrio del cuore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. auricŭla(m), dim. di āuris ‘orecchio’.

Termini vicini

àurico aureomicina aureolare aurèola àureo aurato àura aunare àuna auménto aumentista aumentazióne aumentativo aumentare aulire àulico aulètride aulètico aulètica aulète aulènte àula augusto augustèo augustale auguróso augùrio àugure augurato augurare auricolare aurìfero auriga àuro auròra aurorale auṡare auscultare auscultazióne auṡiliare auṡiliàrio auṡiliatóre auṡìlio àuṡo auṡònio auspicàbile auspicale auspicare àuspice auspìcio austenite austerità austerity austèro austòrio australe australiana australiano australòide australopitèco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib