aumentazione
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aumentazióne

Il lemma aumentazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

aumentazióne
s. f. [dal lat. tardo augmentatio -onis]. –
1. non com. l’aumentare, aumento.
2. in musica, in contrapp. a diminuzione, stilema contrappuntistico per il quale un’idea melodica in questo o in quel suo ritorno nel corso della composizione subisce il raddoppiamento (o anche un altro accrescimento) dei valori di durata d’ogni sua nota.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aumentazione
[au-men-ta-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. ant. aumento: a. d'ombre e lumi (leonardo)
2. mus procedimento contrappuntistico consistente nel ripresentare, nel corso di una composizione, un tema musicale le cui note aumentino di durata rispetto al tema originario
CONT. diminuzione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aumentazione
[au-men-ta-zió-ne]
pl. -i
(mus.) procedimento contrappuntistico consistente nel ripresentare, nel corso di una composizione, un tema o un motivo coi valori di durata delle singole note proporzionalmente aumentati rispetto all’originale; si contrappone a diminuzione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di aumentare.

Termini vicini

aumentativo aumentare aulire àulico aulètride aulètico aulètica aulète aulènte àula augusto augustèo augustale auguróso augùrio àugure augurato augurare augurale auguràbile augnatura augite augèllo àuge aùf audizióne auditòrio auditing àuditel audioviṡivo aumentista auménto àuna aunare àura aurato àureo aurèola aureolare aureomicina àurico aurìcola auricolare aurìfero auriga àuro auròra aurorale auṡare auscultare auscultazióne auṡiliare auṡiliàrio auṡiliatóre auṡìlio àuṡo auṡònio auspicàbile auspicale auspicare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib