baglio
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bàglio

Il lemma bàglio

Definizioni

Definizione di Treccani

bàglio
s. m. [lat. baiŭlus «portatore», in lat. mediev. «palo di sostegno»]. – Elemento strutturale degli scafi di legno e di metallo, a sostegno dei ponti e a collegamento delle murate fra loro: sono travi semplici o composte, generalm. curve a schiena d’asino, disposte trasversalmente alla nave, a intervalli uguali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

baglio
[bà-glio]

s.m. (pl. -gli)
mar trave di legno, di ferro o d'acciaio che unisce trasversalmente le fiancate d'una imbarcazione e fa da sostegno al tavolato del ponte


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

baglio
[bà-glio]
pl. -gli
(mar.) trave di sostegno disposta trasversalmente allo scafo, per tenere insieme le murate e sostenere il ponte di una nave

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ant. bail, ‘trave, sostegno’, dal lat. baiŭlu(m) ‘portatore, facchino’; cfr. baggiolo.

Termini vicini

bagigi baghétta bàgher baggiano baggianata baggiana baggèo bagatto bagattino bagattèlla bagassa bagascióne bagàscia bagarre bagarino bagarinàggio bagaglióne bagàglio bagagliàio baffuto baffóne baffo Baedeker badminton badïòtto badinage badile badilata badilante badiana baglionato baglióre bagna bagnante bagnare bagnaròla bagnasciuga bagnata bagnato bagnatura bagnino bagno bagnòlo bagnomarìa bagnoschiuma bagolare bagolaro bagolóne bagordare bagórdo baguette bah bai bàia baiadèra baiata baìcolo baignoire bailamme bàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib