bagnolo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bagnòlo

Il lemma bagnòlo

Definizioni

Definizione di Treccani

bagnòlo
(letter. bagnuòlo) s. m. [lat. balneŏlum, dim. di balneum «bagno»]. –
1. applicazione di pezzette, inzuppate in acqua calda o fredda, medicata o no, a scopo curativo; è sinon. di impacco.
2. Vasca trapezoidale, con fondo pavimentato in mattoni e sponde costituite normalmente da tavole, dentro la quale si spegne la calce viva, stemperandola in acqua abbondante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bagnolo
[ba-gnò-lo] lett. bagnuolo

s.m.
1. med applicazione di una pezzuola intrisa d'acqua o di un medicamento liquido su una parte malata del corpo
2. edil vasca usata nei cantieri per spegnere la calce viva


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bagnolo
[ba-gnò-lo]
pl. -i
1. (edil.) vasca usata nei cantieri per spegnere la calce viva
2. (non com.) impacco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. balneŏlu(m), dim. di balnĕum ‘bagno’.

Termini vicini

bagno bagnino bagnatura bagnato bagnata bagnasciuga bagnaròla bagnare bagnante bagna baglióre baglionato bàglio bagigi baghétta bàgher baggiano baggianata baggiana baggèo bagatto bagattino bagattèlla bagassa bagascióne bagàscia bagarre bagarino bagarinàggio bagaglióne bagnomarìa bagnoschiuma bagolare bagolaro bagolóne bagordare bagórdo baguette bah bai bàia baiadèra baiata baìcolo baignoire bailamme bàio baiòcco baionétta bàita bàiulo balalàica balànico balanino balanite balano balàscio balata balaùsta balaùstra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib