Il lemma bagolóne
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        bagolóne
 s. m. (f. -a) e agg. [der. di bagola «ciancia, fandonia», voce lomb.-ven., da cui anche bagolare «cianciare»]. – chiacchierone, spacciafrottole. ◆ di qui il dial. bagolonàr «ciarlare, parlare a vanvera»: in mezzo al più puro «bagolonar» meneghino (Carducci).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        bagolone
[ba-go-ló-ne]
sett. chiacchierone, millantatore, fanfarone
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        bagolone
 [ba-go-ló-ne]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 (region. sett.) chiacchierone, bugiardo, fanfarone                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← voce lomb. e ven., da bagola ‘chiacchiera’.
Termini vicini
bagolaro bagolare bagnoschiuma bagnomarìa bagnòlo bagno bagnino bagnatura bagnato bagnata bagnasciuga bagnaròla bagnare bagnante bagna baglióre baglionato bàglio bagigi baghétta bàgher baggiano baggianata baggiana baggèo bagatto bagattino bagattèlla bagassa bagascióne bagordare bagórdo baguette bah bai bàia baiadèra baiata baìcolo baignoire bailamme bàio baiòcco baionétta bàita bàiulo balalàica balànico balanino balanite balano balàscio balata balaùsta balaùstra balaustrata balaustrato balaustrino balaùstro balbettaménto
