baio
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bàio

Il lemma bàio

Definizioni

Definizione di Treccani

bàio
agg. [lat. badius; cfr. il fr. ant. e provenz. bai]. – di un tipo di mantello del cavallo (e anche dei bovini) in cui i peli hanno colorazione generale rossastra, con diverse gradazioni di tinta (i crini e le parti inferiori degli arti sono neri): b. chiaro, b. scuro; cavallo baio. anche s. m., per indicare il cavallo di mantello baio. b. falbo, varietà di baio, con peli giallo carico tendenti al rossiccio; b. lupino, varietà con pelame giallo e nero.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

baio
[bà-io] (pl. m. bài; f. bàia, pl. bàie)


a agg.
1. di cavallo che abbia il mantello rosso scuro e il crine nero: un cavallo b.
2. di mantello che presenta tali caratteristiche
b s.m.
Cavallo baio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

baio
[bà-io]
f. -a; pl.m. -ai, f. -aie
si dice di cavallo dal mantello rosso-bruno, con criniera e coda nere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. badĭu(m).

Termini vicini

bailamme baignoire baìcolo baiata baiadèra bàia bai bah baguette bagórdo bagordare bagolóne bagolaro bagolare bagnoschiuma bagnomarìa bagnòlo bagno bagnino bagnatura bagnato bagnata bagnasciuga bagnaròla bagnare bagnante bagna baglióre baglionato bàglio baiòcco baionétta bàita bàiulo balalàica balànico balanino balanite balano balàscio balata balaùsta balaùstra balaustrata balaustrato balaustrino balaùstro balbettaménto balbettare balbettìo balbo balboa balbutire balbùzie balbuziènte balcànico balcaniżżare balco balconata balcóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib