bancabile
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bancàbile

Il lemma bancàbile

Definizioni

Definizione di Treccani

bancàbile
agg. [der. di banca, con il suff. -abile dei derivati verbali]. – nel linguaggio di banca, è così detta la cambiale (o l’effetto) che, per la solvibilità e serietà dei suoi coobbligati, per il termine di scadenza, per l’importo, per il luogo di pagamento e per altri requisiti, sia facilmente ammessa allo sconto presso le banche; piazza b. è la piazza (comune o frazione) compresa fra quelle per le quali una data banca, e in partic. l’istituto di emissione, assume l’incarico di riscuotere cambiali ivi scadenti o di eseguirvi pagamenti ordinati da clienti, senza il materiale invio di moneta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bancabile
[ban-cà-bi-le]

agg. (pl. -li)
dir di cambiale che può essere scontata presso una banca
|| piazza bancabile, luogo in cui sia presente un istituto di credito specializzato nelle operazioni di sconto e incasso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bancabile
[ban-cà-bi-le]
pl. -i
1. si dice di titolo di credito che può essere scontato presso una banca
2. si dice di chi ha garanzie sufficienti per poter avere un prestito da una banca

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

banca banàuṡico banato banano bananièro bananièra bananicoltura bananicoltóre banana banaliżżazióne banaliżżare banalità banale bambù bambolòtto bàmbolo bambolifìcio bamboleggiare bàmbola bambòccio bambocciata bambocciante bamboccerìa bambo bambino bambinésco bambinerìa bambineggiare bambinata bambinàio bancàccia bancale bancarèlla bancàrio bancarótta bancarottière bancata banchettare banchétto banchière banchìglia banchina banchinàggio banchiṡa banchista banco bancogiro bancóne banconière banconista banconòta bancopòsta band banda4 bandato bandeau bandéggio bandèlla banderàio banderilla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib