banderaio
  1. Home
  2. Lettera b
  3. banderàio

Il lemma banderàio

Definizioni

Definizione di Treccani

banderàio
s. m. (f. -a) [der. di bandiera]. –
1. chi fa paramenti da chiesa, e anticam. chi faceva bandiere e paramenti in genere.
2. ant. portabandiera, portainsegna, anche in senso fig.: voltaire, quel b. degli spiriti forti, quell’uomo sì ragionevole e sì nemico dei pregiudizi, tremava nelle tenebre come un fanciullo (leopardi). in senso proprio, il nome è conservato nei cortei storici come quello del palio a siena o del calcio in costume a firenze.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

banderaio
[ban-de-rà-io]

s.m. (pl. -rài; f. -ràia, pl. -ràie)
1. non com. portabandiera, vessillifero
2. non com. fabbricante di bandiere e paramenti sacri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

banderaio
[ban-de-rà-io]
f. -a; pl.m. -ai, f. -aie
1. (non com.) bandieraio
2. (ant.) soldato portabandiera.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

bandèlla bandéggio bandeau bandato banda4 band bancopòsta banconòta banconista banconière bancóne bancogiro banco banchista banchiṡa banchinàggio banchina banchìglia banchière banchétto banchettare bancata bancarottière bancarótta bancàrio bancarèlla bancale bancàccia bancàbile banca banderilla banderillero banderuòla bandièra bandieràio bandierina bandinèlla bandire bandista bandìstico bandita banditismo bandito banditóre bando bandòla bandolièra bàndolo bandóne bandura bang banjo bannalità banner banno bano bansigo bantu baobàb bar

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib