bancarotta
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bancarótta

Il lemma bancarótta

Definizioni

Definizione di Treccani

bancarótta
s. f. [da banca rotta, per l’uso medievale di rompere il banco al banchiere insolvente]. – insolvenza dell’imprenditore commerciale dichiarato fallito; si distingue in semplice e fraudolenta, cioè colposa o dolosa, in base alla minore o maggiore gravità e intenzionalità dei fatti che l’hanno determinata. ha anche gli usi fig. di fallimento, cioè esito negativo, disastroso di un’iniziativa: fare, dichiarare bancarotta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bancarotta
[ban-ca-rót-ta]

s.f.
1. dir reato commesso dall'imprenditore che, dopo essere stato dichiarato fallito, lede gli interessi dei creditori in modo colposo o fraudolento: fare b.
|| bancarotta semplice, commessa con colpa
|| bancarotta fraudolenta, commessa con dolo
2. fig. tracollo, rovina: la b. delle illusioni
SIN. crollo, fallimento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bancarotta
[ban-ca-rót-ta]
pl. -e
1. fallimento, cattiva riuscita: fare, dichiarare bancarotta
2. (dir.) condizione di insolvibilità di un imprenditore dichiarato fallito

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da banca rotta, perché nel medioevo si rompeva il banco al mercante insolvente.

Termini vicini

bancàrio bancarèlla bancale bancàccia bancàbile banca banàuṡico banato banano bananièro bananièra bananicoltura bananicoltóre banana banaliżżazióne banaliżżare banalità banale bambù bambolòtto bàmbolo bambolifìcio bamboleggiare bàmbola bambòccio bambocciata bambocciante bamboccerìa bambo bambino bancarottière bancata banchettare banchétto banchière banchìglia banchina banchinàggio banchiṡa banchista banco bancogiro bancóne banconière banconista banconòta bancopòsta band banda4 bandato bandeau bandéggio bandèlla banderàio banderilla banderillero banderuòla bandièra bandieràio bandierina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib