banchetto
  1. Home
  2. Lettera b
  3. banchétto

Il lemma banchétto

Definizioni

Definizione di Treccani

banchétto
s. m. [der. di banco]. – grande pranzo, in genere con molti convitati, di solito per onorare una persona o per festeggiare un avvenimento: dare, offrire un b.; sedere a b.; quel buontempone non pensa che a feste e a banchetti; b. di nozze; nel passato, b. funebre, in occasione della morte di un congiunto. usi fig.: b. della vita, godimento dei beni della vita; b. delle nazioni, godimento dei vantaggi politici delle grandi potenze; assidersi al banchetto delle nazioni, dei popoli, partecipare al godimento di tali vantaggi. ◆ dim. banchettino; accr. banchettóne.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

banchetto
[ban-chét-to]

s.m.
1. dim. di “bànco”
2. bancarella: il b. del fruttivendolo
3. lauto pranzo con molti convitati: dare, fare, offrire un b. a qualcuno, in onore di qualcuno
|| fig. banchetto della vita, insieme dei piaceri offerti dalla vita
SIN. convito


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di banco 1.

Termini vicini

banchettare bancata bancarottière bancarótta bancàrio bancarèlla bancale bancàccia bancàbile banca banàuṡico banato banano bananièro bananièra bananicoltura bananicoltóre banana banaliżżazióne banaliżżare banalità banale bambù bambolòtto bàmbolo bambolifìcio bamboleggiare bàmbola bambòccio bambocciata banchière banchìglia banchina banchinàggio banchiṡa banchista banco bancogiro bancóne banconière banconista banconòta bancopòsta band banda4 bandato bandeau bandéggio bandèlla banderàio banderilla banderillero banderuòla bandièra bandieràio bandierina bandinèlla bandire bandista bandìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib