barbarismo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. barbarismo

Il lemma barbarismo

Definizioni

Definizione di Treccani

barbarismo
s. m. [dal lat. barbarismus, gr. βαρβαρισμός, der. di βάρβαρος «barbaro, straniero»]. –
1. parola, forma o locuzione errata rispetto alla norma di una determinata lingua o comunque estranea all’uso di questa, introdotta, per lo più senza necessità né giustificato motivo, da una lingua straniera: b. inutile; brutto b.; in senso più astratto, l’uso di parole e modi stranieri: combattere l’invadente barbarismo. in genere, è sinon. di esotismo e forestierismo, ma, diversamente da questi termini, include un giudizio di biasimo.
2. in arte, cosa contraria al buon gusto.
3. non com. Crudeltà, ferocia, azione da barbaro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

barbarismo
[bar-ba-rì-ṣmo]

s.m.
1. ling parola, locuzione o forma di una lingua, mutuata da un idioma straniero
2. raro ciò che è contrario alle regole del buon gusto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

barbarismo
[bar-ba-rì-ʃmo]
pl. -i
1. (ling.) forma, parola o espressione che si ritiene introdotta inopportunamente in una lingua da un’altra lingua
2. (non com.) ciò che è contrario al buon gusto artistico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. barbarismós, deriv. di bárbaros ‘forestiero’.

Termini vicini

barbàrie barbàrico barbaricino barbarésco barbareggiare barbare Barbanéra barbaglìo barbagliare barbagianni barbacane barbablù barbabiètola barba baràttolo baratto barattière baratterìa barattare barattaménto bàratro barare baraónda baràggia baraccòpoli baraccóne baracchino baraccato baraccare baraccaménto barbariżżare bàrbaro barbaróssa barbasso barbassòro barbastèllo barbata barbatèlla barbatellàio barbato barbazzale barbecue barbèra bàrbero barbétta barbicare barbie barbière barbierìa barbificare barbìglio barbino bàrbito barbitonsóre barbitùrico barbiturismo barbo barbòcchio barbògio barbóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib