barbetta
  1. Home
  2. Lettera b
  3. barbétta

Il lemma barbétta

Definizioni

Definizione di Treccani

barbétta
s. f. [dim. di barba1; nei sign. del n. 5, dal fr. barbette]. –
1. barba tenuta corta: portare una b. a pizzo; o di pochi e corti peli: non istate a badare ... che sia così mingherlino, con una vocina fessa, e una b. misera misera (manzoni). per metonimia, e come s. m., uomo che porta la barba corta, a pizzo.
2. ciocca di peli situata nella parte posteriore della nocca (o nodello) del piede del cavallo, anche detta fiocchetto.
3. appendice del ferro di cavallo, rivolta in alto e ribattuta sulla parete.
4. cavo o cavetto, generalmente lungo una ventina di metri, fissato a prora di un’imbarcazione, che serve per farsi rimorchiare o per ormeggiarsi (se fissato a poppa si chiama codetta). in senso fig., dare barbetta, navigare a velocità superiore di quella di un’altra nave, lasciandola di poppa (quasi a dire che sarebbe possibile prenderla a rimorchio).
5. a. luogo eminente del terrapieno di un’opera fortificata sul quale erano, in passato, installate le artiglierie, protette da un semplice parapetto in terra o muratura. b. spalto corazzato, che a guisa di anello contiene e protegge l’affusto dei cannoni, i quali ne sporgono indifesi: sistema impiegato per grosse artiglierie sulle navi corazzate della fine dell’800. ◆ dim. barbettina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

barbetta
[bar-bét-ta]

s.f.
1. dim. di “bàrba”1
2. piccola radice di una pianta
3. ciuffetto di peli che copre il garretto dei cavalli
4. linguetta metallica sulla punta del ferro di cavallo, che si ribatte sullo zoccolo
5. mar fune d'ormeggio fissata a prua di un'imbarcazione
6. mil pedana dei cannoni sulle corazzate
|| Piattaforma per le artiglierie posta sul terrapieno di una fortificazione e protetta da un parapetto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

barbetta
[bar-bét-ta]
pl. -e
1. diminutivo di barba 1
2. ciuffo di peli sulla parte posteriore dello stinco degli equini
3. parte terminale del ferro di cavallo che si ribatte sullo zoccolo
4. (mar.) leggero cavo di prua per l’ormeggio o il rimorchio delle imbarcazioni
5. (mil.) piattaforma per pezzi d’artiglieria posta sul terrapieno delle opere di fortificazione e protetta da un parapetto in muratura o in acciaio; in marina, spalto corazzato per la sistemazione dei cannoni di bordo usato soprattutto nelle corazzate della fine del secolo XIX.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

bàrbero barbèra barbecue barbazzale barbato barbatellàio barbatèlla barbata barbastèllo barbassòro barbasso barbaróssa bàrbaro barbariżżare barbarismo barbàrie barbàrico barbaricino barbarésco barbareggiare barbare Barbanéra barbaglìo barbagliare barbagianni barbacane barbablù barbabiètola barba baràttolo barbicare barbie barbière barbierìa barbificare barbìglio barbino bàrbito barbitonsóre barbitùrico barbiturismo barbo barbòcchio barbògio barbóne barbóso barbotìn barbòtta barbottare barbòzza barbòzzo barbugliare bàrbula barbuta barbuto barca barcàccia barcaiolo barcamenarsi barcana

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib