barbarie
  1. Home
  2. Lettera b
  3. barbàrie

Il lemma barbàrie

Definizioni

Definizione di Treccani

barbàrie
s. f. [dal lat. barbaries, der. di barbărus «barbaro»], invar. –
1. condizione di popolo barbaro, stadio di civiltà primitiva: vivere nella b., in stato di b.; tempi di b.; uscire, risollevare dalla b.; popolazioni che si trovano in un grado di estrema barbarie.
2. azione da barbaro, crudeltà: uccidere quell’animale è stata un’inutile b.; fummo spettatori di inaudite barbarie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

barbarie
[bar-bà-rie] pop. barbaria

s.f. inv.
1. stato, condizione di popolo barbaro
CONT. civiltà
|| fig. condizione di estrema arretratezza, di degrado e sim.
2. fig. azione da barbaro: commettere una b.
|| estens. crudeltà, ferocia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

barbarie
[bar-bà-rie]
1. condizione sociale e culturale non progredita: vivere nella barbarie | condizione di popolo barbaro: scivolare dalla civiltà nella barbarie
2. atto crudele e disumano: le barbarie naziste

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. barbarĭe(m), deriv. di barbărus ‘barbaro’.

Termini vicini

barbàrico barbaricino barbarésco barbareggiare barbare Barbanéra barbaglìo barbagliare barbagianni barbacane barbablù barbabiètola barba baràttolo baratto barattière baratterìa barattare barattaménto bàratro barare baraónda baràggia baraccòpoli baraccóne baracchino baraccato baraccare baraccaménto baracca barbarismo barbariżżare bàrbaro barbaróssa barbasso barbassòro barbastèllo barbata barbatèlla barbatellàio barbato barbazzale barbecue barbèra bàrbero barbétta barbicare barbie barbière barbierìa barbificare barbìglio barbino bàrbito barbitonsóre barbitùrico barbiturismo barbo barbòcchio barbògio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib