barbaricino
  1. Home
  2. Lettera b
  3. barbaricino

Il lemma barbaricino

Definizioni

Definizione di Treccani

barbaricino
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo barbaricinus]. – delle barbagie, regioni storiche e geografiche della sardegna, che occupano il massiccio del gennargentu; abitante delle barbagie. storicamente, i barbaricini erano un’antica popolazione della sardegna di cui è ignota l’origine, convertitasi al cristianesimo al tempo di papa gregorio i (598), e fusasi da allora con gli altri popoli sardi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

barbaricino
[bar-ba-ri-cì-no]


a agg.
Relativo alla Barbagia, proveniente dalla Barbagia
b s.m. (f. -na)
Abitante, nativo della Barbagia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

barbaricino
[bar-ba-ri-cì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
della Barbagia, regione della Sardegna
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nativo, abitante della Barbagia.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

barbarésco barbareggiare barbare Barbanéra barbaglìo barbagliare barbagianni barbacane barbablù barbabiètola barba baràttolo baratto barattière baratterìa barattare barattaménto bàratro barare baraónda baràggia baraccòpoli baraccóne baracchino baraccato baraccare baraccaménto baracca barabba bara barbàrico barbàrie barbarismo barbariżżare bàrbaro barbaróssa barbasso barbassòro barbastèllo barbata barbatèlla barbatellàio barbato barbazzale barbecue barbèra bàrbero barbétta barbicare barbie barbière barbierìa barbificare barbìglio barbino bàrbito barbitonsóre barbitùrico barbiturismo barbo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib