Il lemma Barbanéra
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        barbanéra
 s. m., invar. – 
1. nome di un almanacco popolare, che si pubblica fin dal 1743 in foligno, e che al calendario e alle previsioni meteorologiche accompagna aneddoti, ricette empiriche e predizioni stravaganti, ma sempre possibili (e talvolta avveratesi: donde la sua celebrità). 
2. estens. Lunario popolare in genere; o anche astrologo e profeta da strapazzo.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        barbanera
[bar-ba-né-ra]
1. lunario popolare
|| estens. almanacco, calendario
2. raro astronomo empirico, da strapazzo
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        barbanera
 [bar-ba-né-ra]
 almanacco popolare che contiene previsioni, aneddoti, consigli e ricette, diffuso specialmente nel mondo contadino; lunario                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal nome di un almanacco che si pubblica a foligno dal 1743.
Termini vicini
barbaglìo barbagliare barbagianni barbacane barbablù barbabiètola barba baràttolo baratto barattière baratterìa barattare barattaménto bàratro barare baraónda baràggia baraccòpoli baraccóne baracchino baraccato baraccare baraccaménto baracca barabba bara bar baobàb bantu bansigo barbare barbareggiare barbarésco barbaricino barbàrico barbàrie barbarismo barbariżżare bàrbaro barbaróssa barbasso barbassòro barbastèllo barbata barbatèlla barbatellàio barbato barbazzale barbecue barbèra bàrbero barbétta barbicare barbie barbière barbierìa barbificare barbìglio barbino bàrbito
