barbato
  1. Home
  2. Lettera b
  3. barbato

Il lemma barbato

Definizioni

Definizione di Treccani

barbato
agg. [dal lat. barbatus], letter. –
1. che ha la barba: l’immagine di un profeta b.; un b. caprone.
2. in araldica, attributo del gallo con i bargigli di smalto diverso, solitamente di rosso; anche il delfino può essere barbato d’azzurro.
3. che ha messo le barbe, cioè le radici; abbarbicato; anche in senso fig.: e ’l mio disio però non cangia il verde, sì è b. ne la dura petra (dante).
4. In botanica, di organo vegetale terminato o attorniato da peli paralleli, formanti fiocchi (per es., le antere, in molte piante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

barbato
[bar-bà-to]

agg.
1. lett., raro che ha la barba
2. bot di pianta che ha messo le barbe
|| Di organo vegetale circondato da peluria
3. ant. abbarbicato, radicato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

barbato
[bar-bà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. (bot.) che ha messo barbe, radici
2. (lett.) barbuto
3. (ant.) savio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. barbātu(m).

Termini vicini

barbatellàio barbatèlla barbata barbastèllo barbassòro barbasso barbaróssa bàrbaro barbariżżare barbarismo barbàrie barbàrico barbaricino barbarésco barbareggiare barbare Barbanéra barbaglìo barbagliare barbagianni barbacane barbablù barbabiètola barba baràttolo baratto barattière baratterìa barattare barattaménto barbazzale barbecue barbèra bàrbero barbétta barbicare barbie barbière barbierìa barbificare barbìglio barbino bàrbito barbitonsóre barbitùrico barbiturismo barbo barbòcchio barbògio barbóne barbóso barbotìn barbòtta barbottare barbòzza barbòzzo barbugliare bàrbula barbuta barbuto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib