barbarossa
  1. Home
  2. Lettera b
  3. barbaróssa

Il lemma barbaróssa

Definizioni

Definizione di Treccani

barbaróssa
s. m. o f. [comp. di barba1, assunto nel sign. fig. di «grappolo», e rossa], invar. –
1. s. m. o f. nome di un vitigno le cui qualità variano secondo le zone di coltivazione.
2. s. m. nome di vini da pasto ottenuti con uva barbarossa, tra i quali si ricordano il b. del finale, prodotto in alcuni comuni della prov. di savona; il b. di bertinoro, prodotto nel comune omonimo; il b. di tortona, prodotto nel comune di Tortona e limitrofi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

barbarossa
[bar-ba-rós-sa]

s.f. inv.
tosc. varietà di vite che produce uva di color rosso corallo
|| Vino ottenuto da tale varietà di uva


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

barbarossa
[bar-ba-rós-sa]
particolare tipo di uva dal colore rosso vivo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di barba 1 e il f. di rosso.

Termini vicini

bàrbaro barbariżżare barbarismo barbàrie barbàrico barbaricino barbarésco barbareggiare barbare Barbanéra barbaglìo barbagliare barbagianni barbacane barbablù barbabiètola barba baràttolo baratto barattière baratterìa barattare barattaménto bàratro barare baraónda baràggia baraccòpoli baraccóne baracchino barbasso barbassòro barbastèllo barbata barbatèlla barbatellàio barbato barbazzale barbecue barbèra bàrbero barbétta barbicare barbie barbière barbierìa barbificare barbìglio barbino bàrbito barbitonsóre barbitùrico barbiturismo barbo barbòcchio barbògio barbóne barbóso barbotìn barbòtta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib