bellide
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bèllide

Il lemma bèllide

Definizioni

Definizione di Treccani

bèllide
s. f. [dal lat. bellis -ĭdis, forse affine a bellus «bello»]. –
1. genere di piante della famiglia composite tubuliflore (lat. scient. bellis), con 10 specie dell’europa e del mediterraneo, alcune delle quali crescono anche in italia: sono erbe piccole, annue o perenni, con capolini su lunghi peduncoli, a linguette per lo più bianche.
2. altro nome, meno com., della margheritina o pratolina (propr., b. minore), che è una specie del prec. genere; b. maggiore, sinon. di margherita di prato, appartenente invece a un genere diverso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bellide
[bèl-li-de]

s.f. (pl. -di)
bot margherita di prato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bellide
[bèl-li-de]
pl. -i
(bot.) margheritina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. bellĭde(m).

Termini vicini

bellicóso bellìco bellicìstico bellicista bellicismo bellézza bellettrista bellétto bellétta bellavista belladònna bèlla bèlga belemnite belcanto belcantìstico belcantismo belato belare bèl beilicato beige behaviorismo begum beguine begònia begolardo begliuòmini beghino beghinàggio belligerante belligeranza bellìgero bellimbusto bèllo bellospìrito bellüino bellumóre bellunése bellùria bèlo belodónte beltà beluga bélva belvedére belżebù bèma bemòlle bemolliżżare benaccètto benallevato benalzato benamato benanche benandare benandata benarrivato benaugurato benché

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib