berza
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bèrza

Il lemma bèrza

Definizioni

Definizione di Treccani

bèrza
s. f. [forse dal medio alto ted. verse(n) «tallone» (cfr. ted. mod. ferse, con lo stesso sign.)], ant. – calcagno: ahi come facean lor levar le berze a le prime percosse! (Dante), i demoni facevano fuggire velocemente i ruffiani. Ma della parola, che si trova usata solo da Dante (e in rare reminiscenze dantesche), sono date anche altre interpretazioni, tra cui quella di «bolla, vescica».

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

berza
[bèr-za]

s.f.
Tallone, calcagno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

berza
[bèr-za]
pl. -e
(ant.) calcagno; pianta del piede | parte della gamba dal ginocchio al tallone

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

bertüèllo bertùccia bertóne bertòldo bertòccio bertésca berteggiare bèrta5 bersàglio bersaglierésco bersaglière bersagliare berrovière berrettóne berrétto berrettino berrettifìcio berrettàio berrétta bernoccoluto bernòccolo bernésco bernardino bernarda bermudiana bermuda bèrma berlusconismo berlusconiano berlòcche berzàglio BES besciamèlla bèsso bestémmia bestemmiare bestemmiatóre béstia bestiale bestialità bestiame bestiàrio bestino bèta betabloccante betacismo betaina betatróne bètel bètilo betlemita betòn betonàggio betònica betonièra betonista bétta béttola bettolante bettolière

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib