berrettino
  1. Home
  2. Lettera b
  3. berrettino

Il lemma berrettino

Definizioni

Definizione di Treccani

berrettino
(o berettino, ant. bertino) agg. [etimo incerto]. –
1. ant. bigio: essendo le piante spogliate delle lor foglie, si dimostran di color berrettino (leonardo).
2. nell’arte della ceramica, smalto grigio-celeste del quale si ricopre, a bagno, il biscotto in una categoria di maioliche dette appunto a berrettino.
3. fig. malizioso, cattivo: canaglia berettina (tassoni); esclam. scherz., tosc.: bestia berrettina!

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

berrettino
[ber-ret-tì-no] o berettino, ant. bertìno

agg.
1. st smalto di colore azzurro-cenere usato dai maiolicari faentini nel rinascimento
2. fig. cattivo, maligno
3. ant. di colore grigio tendente al verde o all'azzurro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

berrettino
[ber-ret-tì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(ant.)
1. malizioso, perfido: Dove andate, canaglia berrettina...? (TASSONI)
2. di colore grigio, cinereo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto; nel sign. di ‘grigio’ prob. dall’ar. bārutī ‘color polvere da sparo’; nel sign. di ‘malizioso’ forse da baruti, ant. nome di beirut.

Termini vicini

berrettifìcio berrettàio berrétta bernoccoluto bernòccolo bernésco bernardino bernarda bermudiana bermuda bèrma berlusconismo berlusconiano berlòcche berlingàccio berlinga berlina berlicche berkèlio berïòlo berillo berìllio bèrgolo bergère bergamòtto bergamòtta bergamino bergamina bergamasco bergamasca berrétto berrettóne berrovière bersagliare bersaglière bersaglierésco bersàglio bèrta5 berteggiare bertésca bertòccio bertòldo bertóne bertùccia bertüèllo bèrza berzàglio BES besciamèlla bèsso bestémmia bestemmiare bestemmiatóre béstia bestiale bestialità bestiame bestiàrio bestino bèta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib