bestiame
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bestiame

Il lemma bestiame

Definizioni

Definizione di Treccani

bestiame
s. m. [der. di bestia]. – l’insieme degli animali domestici utili all’agricoltura, e più propriamente degli animali che servono alla lavorazione del fondo rustico, traggono dai suoi prodotti gli alimenti e ad esso forniscono i necessarî fertilizzanti; si distingue in b. grosso, costituito da equini e bovini, e b. minuto, costituito da ovini, caprini e suini: l’allevamento del b.; governare il bestiame. In senso più ampio, vengono inclusi nel bestiame anche i cosiddetti animali da cortile (conigli, polli e altri volatili domestici).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bestiame
[be-stià-me]

s.m. (pl. -mi)
Insieme di animali domestici: allevare il b.; fiera del b.
|| bestiame grosso, bovini ed equini
|| bestiame minuto o piccolo, ovini, caprini e suini


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bestiame
[be-stià-me]
pl. -i
l’insieme degli animali allevati per il lavoro e l’alimentazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di bestia.

Termini vicini

bestialità bestiale béstia bestemmiatóre bestemmiare bestémmia bèsso besciamèlla BES berzàglio bèrza bertüèllo bertùccia bertóne bertòldo bertòccio bertésca berteggiare bèrta5 bersàglio bersaglierésco bersaglière bersagliare berrovière berrettóne berrétto berrettino berrettifìcio berrettàio berrétta bestiàrio bestino bèta betabloccante betacismo betaina betatróne bètel bètilo betlemita betòn betonàggio betònica betonièra betonista bétta béttola bettolante bettolière bettolina bettolino bettònica betulla bèuta BeV béva bevanda bevatróne beveràggio beverare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib