betaina
  1. Home
  2. Lettera b
  3. betaina

Il lemma betaina

Definizioni

Definizione di Treccani

betaina
s. f. [der. del lat. beta «bietola»]. – composto organico, derivato trimetilico della glicocolla, costituente naturale dei tessuti vegetali e animali, importante donatore di gruppi metilici nelle reazioni metaboliche. col nome di betaine si indicano in chimica organica anche altri composti, di struttura simile alla betaina, usati per rendere solubili in acqua varie sostanze (chetoni, aldeidi, agenti tensioattivi, emulsionanti, coloranti, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

betaina
[be-ta-ì-na]

s.f.
chim composto organico cristallino costituente dei tessuti animali e vegetali, usato in medicina e nell'industria alimentare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

betaina
[be-ta-ì-na]
pl. -e
(chim.) sostanza cristallina presente nei tessuti animali e vegetali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del lat. bēta ‘bietola’, da cui si ricava, e -ina.

Termini vicini

betacismo betabloccante bèta bestino bestiàrio bestiame bestialità bestiale béstia bestemmiatóre bestemmiare bestémmia bèsso besciamèlla BES berzàglio bèrza bertüèllo bertùccia bertóne bertòldo bertòccio bertésca berteggiare bèrta5 bersàglio bersaglierésco bersaglière bersagliare berrovière betatróne bètel bètilo betlemita betòn betonàggio betònica betonièra betonista bétta béttola bettolante bettolière bettolina bettolino bettònica betulla bèuta BeV béva bevanda bevatróne beveràggio beverare bévere beveréccio beverìa beverino beveróne bevìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib