bestemmia
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bestémmia

Il lemma bestémmia

Definizioni

Definizione di Treccani

bestémmia
s. f. [lat. tardo blasphēmia, dal gr. βλασϕημία, rifatto secondo il verbo bestemmiare]. –
1. espressione ingiuriosa e irriverente contro dio e i santi e le cose sacre: b. è un parlare oltraggioso contra il signore, ed è direttamente contrario alla lode divina (segneri); dire, tirare una b.; letter., proferir bestemmie; il vizio della b.; b. che fanno rabbrividire, iperb. che fanno tremar la terra. la teologia cattolica distingue una b. ereticale, quando contenga cose contrarie alla fede, una b. semplice, costituita da mera ingiuria, una b. imperativa, se esprima desiderio di un male a dio; e inoltre una b. immediata, rivolta a dio direttamente, e mediata, contro la vergine, i santi, le cose sacre.
2. estens. a. ingiuria, espressione offensiva contro persone o cose a cui è dovuta riverenza. b. imprecazione. c. giudizio gravemente erroneo, affermazione sconveniente, grosso sproposito (cfr. l’analogo uso estens. di eresia): non diciamo bestemmie, via!; manzoni è un uomo grandissimo, ma non tutto quel che si crede, e troppo grossa bestemmia proferì quando esortava a lasciare i classici (carducci). ◆ pegg. bestemmiàccia; poco com. il dim. bestemmiùccia; accr. bestemmióne m., bestemmia particolarmente volgare o violenta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bestemmia
[be-stém-mia] ant. biastemia, biastema; tosc., ant. bestegna

s.f. (pl. -mie)
1. parola o frase che oltraggia la divinità, i santi e i simboli venerati da una religione: dire, proferire, tirare bestemmie; questa è una b. contro dio
|| estens. imprecazione
2. estens. affermazione, comportamento, atto considerato offensivo, ingiusto o sacrilego: un cinismo che è una b. contro la morale
3. estens. giudizio grossolanamente errato: dire che questo libro è bello, è una b.
‖ dim. bestemmiùccia
|| pegg. bestemmiàccia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bestemmia
[be-stém-mia]
pl. -e
1. espressione offensiva contro la divinità o ciò che è ritenuto sacro: continua a dire bestemmie pegg. bestemmiaccia
2. offesa violenta contro persone, istituzioni o cose a cui altri ritengono che si debba rispetto
3. grosso sproposito, assurdità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. eccl. blasphemĭa(m), dal gr. blasphēmía, prob. per influsso di bestia.

Termini vicini

bèsso besciamèlla BES berzàglio bèrza bertüèllo bertùccia bertóne bertòldo bertòccio bertésca berteggiare bèrta5 bersàglio bersaglierésco bersaglière bersagliare berrovière berrettóne berrétto berrettino berrettifìcio berrettàio berrétta bernoccoluto bernòccolo bernésco bernardino bernarda bermudiana bestemmiare bestemmiatóre béstia bestiale bestialità bestiame bestiàrio bestino bèta betabloccante betacismo betaina betatróne bètel bètilo betlemita betòn betonàggio betònica betonièra betonista bétta béttola bettolante bettolière bettolina bettolino bettònica betulla bèuta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib