betacismo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. betacismo

Il lemma betacismo

Definizioni

Definizione di Treccani

betacismo
s. m. [der. di beta]. –
1. in linguistica, fenomeno, presente nello spagnolo, nei dialetti italiani centro-merid., nel còrso, nel sardo, ecc., per cui avviene uno scambio tra le consonanti v e b (per es., nella parola voce, la v iniziale diventa b dopo una finale precedente che produca rafforzamento: a bboce).
2. nel linguaggio medico, forma di dislalia in cui diverse consonanti vengono sostituite dal suono b.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

betacismo
[be-ta-cì-ṣmo]

s.m.
med anomalia per cui varie consonanti sono sostituite dal suono b


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

betacismo
[be-ta-cì-ʃmo]
pl. -i
(ling.) fenomeno fonetico per cui l’originale suono fricativo bilabiale sonoro [ / v / ] si alterna con il corrispondente suono occlusivo [ / b / ] o si realizza come suono aspirato [ / β / ]

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di beta, nome della lettera greca corrispondente alla lettera latina b, sul modello di iotacismo.

Termini vicini

betabloccante bèta bestino bestiàrio bestiame bestialità bestiale béstia bestemmiatóre bestemmiare bestémmia bèsso besciamèlla BES berzàglio bèrza bertüèllo bertùccia bertóne bertòldo bertòccio bertésca berteggiare bèrta5 bersàglio bersaglierésco bersaglière bersagliare berrovière berrettóne betaina betatróne bètel bètilo betlemita betòn betonàggio betònica betonièra betonista bétta béttola bettolante bettolière bettolina bettolino bettònica betulla bèuta BeV béva bevanda bevatróne beveràggio beverare bévere beveréccio beverìa beverino beveróne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib