betonaggio
  1. Home
  2. Lettera b
  3. betonàggio

Il lemma betonàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

betonàggio
s. m. [dal fr. bétonnage, der. di béton «beton»]. – l’insieme delle operazioni con cui viene confezionato il conglomerato cementizio nei cantieri per costruzioni civili. centrale di b., complesso d’impianti, installati nei grandi cantieri, per la preparazione e distribuzione, quanto possibile accentrata e automatizzata, del calcestruzzo e delle malte cementizie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

betonaggio
[be-to-nàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
edil procedimento di preparazione del calcestruzzo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

betonaggio
[be-to-nàg-gio]
pl. -gi
(edil.) l’insieme delle operazioni necessarie per la preparazione e la messa in opera dei vari tipi di calcestruzzo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. bétonnage, deriv. di béton ‘beton’.

Termini vicini

betòn betlemita bètilo bètel betatróne betaina betacismo betabloccante bèta bestino bestiàrio bestiame bestialità bestiale béstia bestemmiatóre bestemmiare bestémmia bèsso besciamèlla BES berzàglio bèrza bertüèllo bertùccia bertóne bertòldo bertòccio bertésca berteggiare betònica betonièra betonista bétta béttola bettolante bettolière bettolina bettolino bettònica betulla bèuta BeV béva bevanda bevatróne beveràggio beverare bévere beveréccio beverìa beverino beveróne bevìbile bevicchiare bevitóre bevucchiare bevuta bey bezzicare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib