betta
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bétta

Il lemma bètta

Definizioni

Definizione di Treccani

bètta
s. f. [lat. scient. betta, da una voce giavanese che significa «combattente»]. – genere di pesci teleostei, dell’ordine perciformi, viventi nelle acque dolci della penisola malese, del siam e delle isole della sonda. la specie più conosciuta è il pesce combattente (betta splendens), lungo non più di 10 cm, i cui maschi combattono vivacemente fra loro; è stato introdotto in europa come pesce ornamentale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

bétta
s. f. [dallo spagn. e port. beta]. – Piccola nave ausiliaria, a propulsione meccanica, impiegata spec. nelle marine militari per trasporto di persone o di materiali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

betta1
[bèt-ta]

s.f.
zool piccolo pesce tropicale dei perciformi (betta splendens), noto per l'aggressività del maschio in amore, molto ricercato come pesce ornamentale
betta2
[bét-ta] s.f.
1. mar barcone o pontone a tramoggia destinato al trasporto e allo scarico, in mare o in lago aperto, di materiale di scavo
2. mar piccola nave ausiliaria della marina militare per il trasporto di uomini e materiali
‖ dim. ⇨ bettolìna


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

betonista betonièra betònica betonàggio betòn betlemita bètilo bètel betatróne betaina betacismo betabloccante bèta bestino bestiàrio bestiame bestialità bestiale béstia bestemmiatóre bestemmiare bestémmia bèsso besciamèlla BES berzàglio bèrza bertüèllo bertùccia bertóne béttola bettolante bettolière bettolina bettolino bettònica betulla bèuta BeV béva bevanda bevatróne beveràggio beverare bévere beveréccio beverìa beverino beveróne bevìbile bevicchiare bevitóre bevucchiare bevuta bey bezzicare bèzzo bhutanése bi biacca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib