bestemmiare
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bestemmiare

Il lemma bestemmiare

Definizioni

Definizione di Treccani

bestemmiare
v. tr. e intr. [lat. tardo blasphēmare (dal gr. βλασϕημέω), lat. volg. blastemare, per incrocio con bestia; v. anche blasfemo e biasimare] (io bestémmio, ecc.; come intr., aus. avere). –
1. oltraggiare con bestemmie, offendere la divinità o le cose sacre con parole di odio e di spregio spesso triviali: b. iddio, la madonna, i santi. con uso intr., dire bestemmie, proferire una bestemmia: non l’ho mai sentito b.; anche a denotare l’abitudine, il vizio: l’uomo civile non bestemmia; b. come un turco, come un carrettiere, gravemente e con frequenza.
2. estens. imprecare contro persona o cosa, maledire, ingiuriare con parole villane: bestemmiavano dio e lor parenti, l’umana spezie e ’l loco e ’l tempo e ’l seme di lor semenza e di lor nascimenti (dante); rinuccio, dolente e bestemmiando la sua sventura ... (boccaccio). con uso intr., prorompere in imprecazioni, in parole d’impazienza, di rabbia: non mi far b.!; mi farebbe b. con la sua testardaggine; con altro senso, pronunciare frasi o esprimere giudizî erronei, sballati, contrarî alla realtà o al buon senso: proprio tu vieni a parlarmi di lealtà! ti prego, non bestemmiare!
3. fig. recare offesa, vituperare, bistrattare: bestemmia la verità chi afferma questo; bestemmiano l’arte e predicano la natura (leopardi); b. una lingua, parlarla poco e male.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bestemmiare
[be-stem-mià-re] ant. biastemare, biastemiare; tosc., ant. bestegnare
(bestémmio, -mi, bestémmiano; bestemmiànte; bestemmiàto)

v.tr.
1. oltraggiare, offendere la divinità, i santi e i simboli venerati da una religione
|| ass. pronunciare bestemmie
|| bestemmiare come un turco, come un carrettiere, con grande frequenza e violenza
2. estens. imprecare, maledire: b. la propria famiglia
|| Offendere, insultare
|| Spazientirsi, arrabbiarsi: se non la smetti, mi farai b.
|| fig. parlare una lingua in modo stentato: b. il tedesco
3. estens. esprimere giudizi grossolanamente errati: ha bestemmiato che leopardi non è poeta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bestemmiare
[be-stem-mià-re]
io bestémmio ecc.
a aus. avere
1. offendere con una bestemmia; dire bestemmie: bestemmiare Dio e la Madonna; bestemmiare come un turco, frequentemente e in modo molto volgare
2. maledire: voi avete bestemmiato la sorte
3. (non com.) parlare in modo assai imperfetto (una lingua): bestemmio un po’ di francese
♦ v.intr.
a aus. avere
imprecare: sta sempre a bestemmiare perché non trova parcheggio | dire spropositi, cose assurde: tu bestemmi dicendo questo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *blastimāre, per il lat. eccl. blasphemāre; cfr. anche bestemmia.

Termini vicini

bestémmia bèsso besciamèlla BES berzàglio bèrza bertüèllo bertùccia bertóne bertòldo bertòccio bertésca berteggiare bèrta5 bersàglio bersaglierésco bersaglière bersagliare berrovière berrettóne berrétto berrettino berrettifìcio berrettàio berrétta bernoccoluto bernòccolo bernésco bernardino bernarda bestemmiatóre béstia bestiale bestialità bestiame bestiàrio bestino bèta betabloccante betacismo betaina betatróne bètel bètilo betlemita betòn betonàggio betònica betonièra betonista bétta béttola bettolante bettolière bettolina bettolino bettònica betulla bèuta BeV

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib