bigiotteria
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bigiotterìa

Il lemma bigiotterìa

Definizioni

Definizione di Treccani

bigiotterìa
s. f. – adattamento del fr. bijouterie («gioielleria»), assortimento di gioielli fatti di materiale non pregiato (in passato, anche ninnoli e minuterie), e il negozio dove si vendono: un negozio di bottoni e articoli di bigiotteria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bigiotteria
[bi-giot-te-rì-a]

s.f. (pl. -rìe)
Insieme di accessori ornamentali per la persona, realizzati in materiale non prezioso
|| estens. negozio o reparto dove si vendono questi oggetti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bigiotteria
[bi-giot-te-rì-a]
pl. -e
1. insieme di oggetti per l’ornamento della persona, simili a gioielli ma realizzati con materiali non preziosi
2. il negozio dove si vendono

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← adattamento del fr. bijouterie ‘gioielleria’, deriv. di bijou ‘gioiello’.

Termini vicini

bigiógnolo bìgio bigino bigiarèlla bigiare bìgia bighellóne bighellonare bighellare bigèmino bigeminismo bigèllo bigatto bigattière bigattièra bigato bìgamo bigamìa biga big bifuel bifrónte bifórme biforcuto biforcazióne biforcatura biforcare biforcaménto bìfora bifólco bigiù bigliettàio biglietterìa bigliétto biglióne bignè bigo bigodino bigóncia bigóncio bigórdo bigòtta bigotterìa bigottismo bigòtto biiettivo biiezióne bijou bike biker bikini bilabiale bilabiato bilama bilancèlla bilància bilanciàio bilanciaménto bilanciare bilanciato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib