biglione
  1. Home
  2. Lettera b
  3. biglióne

Il lemma biglióne

Definizioni

Definizione di Treccani

biglióne
s. m. [dal fr. billon «lingotto; lega metallica»]. – nome dato in francia a una lega d’argento una volta usata nella monetazione, avente un contenuto di argento molto basso; e monete di b., o di mistura, erano dette le monete sussidiarie o divisionali, il cui valore intrinseco è sempre inferiore a quello nominale e il cui potere liberatorio è limitato; alto o basso b., buona o bassa mistura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

biglione
[bi-glió-ne]

s.m. (pl. -ni)
numis moneta di rame e argento usata nell'impero romano, spec. nel iii sec. d.c.
|| Argento di bassa lega


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

biglione
[bi-glió-ne]
pl. -i
lega metallica a bassa percentuale d’argento, usata un tempo per il conio delle monete

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. billon ‘lingotto, lega metallica’.

Termini vicini

bigliétto biglietterìa bigliettàio bigiù bigiotterìa bigiógnolo bìgio bigino bigiarèlla bigiare bìgia bighellóne bighellonare bighellare bigèmino bigeminismo bigèllo bigatto bigattière bigattièra bigato bìgamo bigamìa biga big bifuel bifrónte bifórme biforcuto biforcazióne bignè bigo bigodino bigóncia bigóncio bigórdo bigòtta bigotterìa bigottismo bigòtto biiettivo biiezióne bijou bike biker bikini bilabiale bilabiato bilama bilancèlla bilància bilanciàio bilanciaménto bilanciare bilanciato bilancière bilancino bilàncio bilaterale bilàtero

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib