bigne
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bignè

Il lemma bignè

Definizioni

Definizione di Treccani

bignè
s. m. [dal fr. beignet, der. di beigne (ant. bigne, beugne) «bugna»]. – pasta dolce, lievitata e rigonfia, semplice o ripiena (di crema, panna, cioccolato, zabaione). sono talora chiamati bignè, spec. a roma, anche le «bombe», i «bomboloni» e le ciambelline rigonfie, che si fanno con la stessa pasta ma, anziché cotti nel forno, sono fritti nell’olio. ◆ dim. bignolina f., bignè più piccolo del normale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bignè
[bi-gnè]

s.m. inv.
1. dolcetto di farina, rotondo e gonfio, ripieno di crema, cioccolato o altro
2. rom. pane a forma di grossa rosetta


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← adattamento it. del fr. beignet, deriv. del fr. ant. buigne ‘bugna, bernoccolo’.

Termini vicini

biglióne bigliétto biglietterìa bigliettàio bigiù bigiotterìa bigiógnolo bìgio bigino bigiarèlla bigiare bìgia bighellóne bighellonare bighellare bigèmino bigeminismo bigèllo bigatto bigattière bigattièra bigato bìgamo bigamìa biga big bifuel bifrónte bifórme biforcuto bigo bigodino bigóncia bigóncio bigórdo bigòtta bigotterìa bigottismo bigòtto biiettivo biiezióne bijou bike biker bikini bilabiale bilabiato bilama bilancèlla bilància bilanciàio bilanciaménto bilanciare bilanciato bilancière bilancino bilàncio bilaterale bilàtero bile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib