Il lemma bigo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        bigo
 s. m. [voce genov., affine a biga (v. biga, n. 2)] (pl. -ghi). – termine di uso corrente in marina per indicare l’albero di carico e relativo picco: armare il b., predisporre il picco di carico per il lavoro agendo opportunamente sulle relative manovre volanti.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        bigo
[bì-go]
mar albero di carico della nave
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        bigo
 [bì-go]
pl. -ghi
 (mar.) albero di carico di una nave mercantile; picco di carico                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← da biga, tipo di gru.
Termini vicini
bignè biglióne bigliétto biglietterìa bigliettàio bigiù bigiotterìa bigiógnolo bìgio bigino bigiarèlla bigiare bìgia bighellóne bighellonare bighellare bigèmino bigeminismo bigèllo bigatto bigattière bigattièra bigato bìgamo bigamìa biga big bifuel bifrónte bifórme bigodino bigóncia bigóncio bigórdo bigòtta bigotterìa bigottismo bigòtto biiettivo biiezióne bijou bike biker bikini bilabiale bilabiato bilama bilancèlla bilància bilanciàio bilanciaménto bilanciare bilanciato bilancière bilancino bilàncio bilaterale bilàtero bile bilhàrzia
