Il lemma bigodino
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        bigodino
 (o, meno com., bigodì, bigudino, bigudì) s. m. [dal fr. bigoudi]. – cilindretto di materiale vario (plastica, rete metallica, crine e sim.), usato dalle donne per arrotolarvi i capelli bagnati, dopo la lavatura, o anche durante la notte, allo scopo di metterli o mantenerli in piega (un tempo chiamato anche diavolino o diavoletto).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        bigodino
[bi-go-dì-no]
o bigudino
Asticciola o cilindro di metallo o altro materiale, usato per mettere in piega i capelli durante l'asciugatura
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        bigodino
 [bi-go-dì-no]
bigodì n.m. invar. piccolo cilindro per lo più di plastica o di filo metallico rivestito su cui si avvolgono le ciocche di capelli per metterli in piega                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← adattamento del fr. bigoudi, di etimo incerto.
Termini vicini
bigo bignè biglióne bigliétto biglietterìa bigliettàio bigiù bigiotterìa bigiógnolo bìgio bigino bigiarèlla bigiare bìgia bighellóne bighellonare bighellare bigèmino bigeminismo bigèllo bigatto bigattière bigattièra bigato bìgamo bigamìa biga big bifuel bifrónte bigóncia bigóncio bigórdo bigòtta bigotterìa bigottismo bigòtto biiettivo biiezióne bijou bike biker bikini bilabiale bilabiato bilama bilancèlla bilància bilanciàio bilanciaménto bilanciare bilanciato bilancière bilancino bilàncio bilaterale bilàtero bile bilhàrzia bìlia
