brama
  1. Home
  2. Lettera b
  3. brama

Il lemma brama

Definizioni

Definizione di Treccani

brama
s. f. [der. di bramare]. – desiderio vivissimo, appetito smodato: b. di cibo, di onori, di ricchezze; b. di sapere, di conoscere; eccitare le b.; smaniare dalla b. di qualche cosa; saziare le b.; una lupa, che di tutte brame sembiava carca ne la sua magrezza (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brama
[brà-ma]

s.f.
Desiderio ardente di qualcosa: b. di cibo, di ricchezze, di sapere
SIN. avidità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brama
[brà-ma]
pl. -e
desiderio molto intenso, voglia smodata; bramosia: brama di denaro, di vendetta; brama di sapere, di gloria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di bramare.

Termini vicini

braille braidènse brahmano brahmànico brahmanéṡimo bragòzzo brago bràgia braga brado bradisismo bradisìsmico bradipsichismo bràdipo bradilalìa bradifaṡìa bradicàrdico bradicardìa bracóne braciòla bracino bracière braciaiòla braciàio brachitipo brachioradiale brachiòpodi brachimòrfo brachilògico brachilogìa bramare bramino bramire bramito bramma bramosìa bramosità bramóso branca brancarèlla brancata brànchia branchiale branchiati branchiosàuro brancicare brancicatura branco brancolare brancolóne brand branda brandeggiare brandéggio brandèllo branding brandire brandistòcco brando brandy

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib