braidense
  1. Home
  2. Lettera b
  3. braidènse

Il lemma braidènse

Definizioni

Definizione di Treccani

braidènse
agg. e s. m. e f. [der. di braida]. –
1. agg. di brera, famoso palazzo di milano in cui ha sede una biblioteca (chiamata appunto biblioteca braidense) e una pinacoteca.
2. agg. e s. m. e f. Della cittadina di Bra, in prov. di Cuneo; abitante o nativo di Bra.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

braidense
[brai-dèn-se]

agg. (pl. -si)
Di Brera, palazzo milanese in cui hanno sede una biblioteca e una pinacoteca: biblioteca b.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

braidense
[brai-dèn-se]
pl. -i
del palazzo di Brera, a Milano: biblioteca, pinacoteca braidense

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di braida, ‘prato nei pressi della città’, voce di orig. longob.

Termini vicini

brahmano brahmànico brahmanéṡimo bragòzzo brago bràgia braga brado bradisismo bradisìsmico bradipsichismo bràdipo bradilalìa bradifaṡìa bradicàrdico bradicardìa bracóne braciòla bracino bracière braciaiòla braciàio brachitipo brachioradiale brachiòpodi brachimòrfo brachilògico brachilogìa brachigrafìa brachière braille brama bramare bramino bramire bramito bramma bramosìa bramosità bramóso branca brancarèlla brancata brànchia branchiale branchiati branchiosàuro brancicare brancicatura branco brancolare brancolóne brand branda brandeggiare brandéggio brandèllo branding brandire brandistòcco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib