bramare
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bramare

Il lemma bramare

Definizioni

Definizione di Treccani

bramare
v. tr. [dal germ. *bramōn «urlare, ruggire»; propr. «urlare dal desiderio»]. – desiderare ardentemente: b. ricchezze; b. di sapere; b. la morte di qualcuno; e ora, lasso!, un gocciol d’acqua bramo (dante); finché io non bramava che un amico fedele, io vissi felice (foscolo). con valore attenuato: «bramerei di parlarle da solo a solo, con suo comodo, per un affare d’importanza» soggiunse poi [il padre cristoforo], con voce più sommessa, all’orecchio di don rodrigo (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bramare
[bra-mà-re] (bràmo)

v.tr.
lett. desiderare ardentemente: bramo tanto di rivederlo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bramare
[bra-mà-re]
a aus. avere
desiderare intensamente, ardentemente: bramare la libertà, la gloria; bramare di partire, di fuggire

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal germ. *brammōn ‘muggire’, quindi ‘chiedere con forza’.

Termini vicini

brama braille braidènse brahmano brahmànico brahmanéṡimo bragòzzo brago bràgia braga brado bradisismo bradisìsmico bradipsichismo bràdipo bradilalìa bradifaṡìa bradicàrdico bradicardìa bracóne braciòla bracino bracière braciaiòla braciàio brachitipo brachioradiale brachiòpodi brachimòrfo brachilògico bramino bramire bramito bramma bramosìa bramosità bramóso branca brancarèlla brancata brànchia branchiale branchiati branchiosàuro brancicare brancicatura branco brancolare brancolóne brand branda brandeggiare brandéggio brandèllo branding brandire brandistòcco brando brandy brano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib