brivido
  1. Home
  2. Lettera b
  3. brìvido

Il lemma brìvido

Definizioni

Definizione di Treccani

brìvido
s. m. [voce onomatopeica, prob. già gallica]. – serie di piccole contrazioni involontarie di fascetti muscolari, estese a gran parte del corpo, irregolarmente ritmiche, assai ravvicinate; può essere provocato dal freddo (b. termico), o dall’insorgere della febbre (b. febbrile), o da forti emozioni, soprattutto paura (b. psichico); è spesso accompagnato, spec. quello termico, dal rapido battere dei denti e dalla cosiddetta pelle d’oca: sentire, provare un b.; fu scosso da un b. improvviso; sentì un b. scorrergli nelle ossa; spesso al plur.: avere i b. per il freddo, per la paura; essere preso dai b. della febbre; un racconto che fa venire i b.; mi vengono i b. al solo pensarci; l’idea di affrontare quel pericolo mi dava i b.; anche fig., per indicare una sensazione violenta, una forte emozione o eccitazione: sentire un b. di piacere; provare il b. della velocità; film, racconti, romanzi del brivido, basati su trame paurose e misteriose, tali da suscitare intense emozioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brivido
[brì-vi-do]

s.m. (pl. -di)
1. tremito involontario accompagnato da sensazione di freddo e talvolta da pallore, generato da stimoli diversi: brividi di febbre; un b. di paura, di piacere
2. forte emozione: il b. dell'imprevisto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brivido
[brì-vi-do]
pl. -i
1. tremito dato da febbre, da freddo o anche da intenso spavento o forte emozione, grande turbamento: la ragazza accusava forti brividi e febbre alta
2. intensa emozione: il brivido della velocità |far venire i brividi, mettere i brividi, provocare forte impressione, profondo turbamento: il suo racconto mi ha fatto venire i brividi; ha uno sguardo che mette i brividi |venire i brividi, essere colto da grande angoscia, profondo turbamento: se penso a cosa poteva succedere mi vengono i brividi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← forse voce onom.; potrebbe anche essere dal lat. brĕve(m) ‘breve’, per il rattrappirsi delle membra quando fa freddo.

Termini vicini

brividìo britanno britànnico briṡura brìstol brisée briscolata brìscola briożòi brïóso briosità brïòscia brïònia briologìa brïòfite brioche brio brinóso brinell brindiṡino brìndiṡi brindillo brindellóne brindèllo brindare brinata brinare brina brillo brillìo brizzolato brizzolatura bròcca broccame broccardo broccare broccatèllo broccato brocchière bròccia brocciatrice bròccio bròcco bròccolo broché brochure bròda brodàglia brodame brodettare brodétto bròdo brodolóne brodóso brogiòtto brogliàccio brogliare bròglio broker brokeràggio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib