brina
  1. Home
  2. Lettera b
  3. brina

Il lemma brina

Definizioni

Definizione di Treccani

brina
s. f. [lat. pruīna, incrociato con bruma1]. –
1. precipitazione atmosferica che si presenta sotto forma di minutissimi granellini di ghiaccio o anche di aghetti semitrasparenti, dovuta a trasformazione in ghiaccio del vapore acqueo o della rugiada, già formatasi sugli oggetti esposti all’irraggiamento termico notturno, in seguito a raffreddamento al di sotto di 0 °c: formarsi la b.; stanotte ha fatto la brina.
2. fig., poet. a. la prima canizie: cui le tempie ha l’età sparse di b. (b. corsini). b. candore di carnagione: sì che vien a celar le fresche brine sotto le rose onde il bel viso infiora (T. Tasso).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brina
[brì-na]

s.f.
1. rugiada cristallizzata per effetto della bassa temperatura
2. fig., lett. candore della carnagione
3. fig., lett., scherz. incipiente canizie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brina
[brì-na]
pl. -e
1. rugiada che si congela e cristallizza quando di notte la temperatura scende al disotto di zero gradi
2. (non com.) la prima canizie

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. pruīna(m), per incrocio con brūma ‘bruma’.

Termini vicini

brillo brillìo brillatura brillatóre brillatóio brillare brillanza brillantino brillantina brillantézza brillante brillantare brillantante brillaménto brigóso brìglia brigidino brighèlla brigatista brigatismo brigata brigare brigantino brigantina brigantéssa brigantésco briganteggiare brigante brigantàggio brigadière brinare brinata brindare brindèllo brindellóne brindillo brìndiṡi brindiṡino brinell brinóso brio brioche brïòfite briologìa brïònia brïòscia briosità brïóso briożòi brìscola briscolata brisée brìstol briṡura britànnico britanno brividìo brìvido brizzolato brizzolatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib