brioche
  1. Home
  2. Lettera b
  3. brioche

Il lemma brioche

Definizioni

Definizione di Treccani

brioche
‹briòš› s. f., fr. [der. del normanno brier «impastare»] (anche adattato in ital. in brioscia). – piccolo dolce, soffice, leggero e saporito, a base di farina, burro, latte e lievito di birra (la cosiddetta pasta brioche), che viene cotto in forno in varie forme, di cui la più tradizionale è quella di una mezza sfera sormontata da una mezza sfera più piccola, mentre in italia è più comune quella a mezzaluna, chiamata anche cornetto. simile per composizione e sapore, ma meno leggero, è il cosiddetto pain brioche, che nel linguaggio di pasticceria sostituisce in italia il fr. pain brioché.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brioche

s.f. inv.
Pasta dolce di farina lievitata e uova, soffice all'interno e croccante all'esterno
|| Piccolo dolce fatto con questa pasta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brioche

dolce di pasta lievitata cotta al forno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; deriv. del normanno brier ‘impastare’.

Termini vicini

brio brinóso brinell brindiṡino brìndiṡi brindillo brindellóne brindèllo brindare brinata brinare brina brillo brillìo brillatura brillatóre brillatóio brillare brillanza brillantino brillantina brillantézza brillante brillantare brillantante brillaménto brigóso brìglia brigidino brighèlla brïòfite briologìa brïònia brïòscia briosità brïóso briożòi brìscola briscolata brisée brìstol briṡura britànnico britanno brividìo brìvido brizzolato brizzolatura bròcca broccame broccardo broccare broccatèllo broccato brocchière bròccia brocciatrice bròccio bròcco bròccolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib