briofite
  1. Home
  2. Lettera b
  3. brïòfite

Il lemma brïòfite

Definizioni

Definizione di Treccani

brïòfite
s. f. pl. [lat. scient. bryophyta, comp. di bryo- «brio-» e -phyta (v. -fito)]. – nella classificazione botanica, piccole piante verdi archegoniate, pluricellulari (muschi ed epatiche), diffuse in tutto il mondo, che presentano alternanza di due generazioni ben distinte: la prima aploide, in cui la pianta (gametofito monoico o dioico) sviluppa anteridî con molti spermî mobili e archegonî nel cui fondo si differenzia l’oosfera; la seconda, diploide, ha inizio dopo la fecondazione, e la pianta (sporofito) si accresce a spese del gametofito, dando origine alle spore aploidi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

briofite
[briò-fi-te]

s.f. pl.
bot suddivisione di piante (bryophyta) con generazione alternante, sessuale e asessuale, e organizzazione a tallo, come i muschi e le epatiche
|| al sing. briòfita, ciascun individuo appartenente a tale suddivisione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

briofite
[briò-fi-te]
(bot.) divisione di piante che crescono in luoghi umidi e freschi; comprende le epatiche e i muschi
♦ sing.
-a
ogni pianta che appartiene a questa divisione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. bryophyta, comp. di bryo- ‘brio-’ e -phyta ‘-fita’.

Termini vicini

brioche brio brinóso brinell brindiṡino brìndiṡi brindillo brindellóne brindèllo brindare brinata brinare brina brillo brillìo brillatura brillatóre brillatóio brillare brillanza brillantino brillantina brillantézza brillante brillantare brillantante brillaménto brigóso brìglia brigidino briologìa brïònia brïòscia briosità brïóso briożòi brìscola briscolata brisée brìstol briṡura britànnico britanno brividìo brìvido brizzolato brizzolatura bròcca broccame broccardo broccare broccatèllo broccato brocchière bròccia brocciatrice bròccio bròcco bròccolo broché

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib