brusio
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bruṡìo

Il lemma bruṡìo

Definizioni

Definizione di Treccani

bruṡìo
s. m. [voce onomatopeica]. – bisbiglio, vociare continuo e sommesso di gente raccolta in un luogo, o lieve rumore di cose che s’agitano: c’era nella sala un fitto b. di voci; il b. delle foglie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brusio
[bru-ṣì-o]

s.m. (pl. -sìi)
1. rumore sommesso, confuso e continuato dovuto a voci o a lievi movimenti: ma il vento porta / b. di voci (pascoli); il b. di un ruscello
SIN. sussurro
2. fig. il parlare che si fa in giro di un avvenimento: s'è fatto gran b. per quel matrimonio
SIN. mormorio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brusio
[bru-ʃì-o]
pl. -ii
rumore indistinto e sommesso prodotto da persone che parlano sottovoce o da cose che si muovono leggermente: il brusio degli spettatori; il brusio delle foglie al vento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce onom.; forse connessa con bruire.

Termini vicini

brùscolo bruscolino brùscola brusco4 bruschino bruschinare bruschézza bruschétta bruscèllo bruscare brusca bruno brunitura brunitóre brunitóio brunito brunire bruniménto brunìccio brunèllo brunèlla brunch brunastro brumóso brumista brumale brumàio bruma brum brulòtto bruṡire bruṡóne brustolino brut brutale brutalità brutaliżżare bruto bruttare bruttézza brutto bruttura bua büàggine bùbalo bùbbola bubbolare bubbolièra bubbolìo bùbbolo bubbóne bubbònico buca bucanéve bucanière bucare bucato bucatura buccellato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib