bruttura
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bruttura

Il lemma bruttura

Definizioni

Definizione di Treccani

bruttura
s. f. [der. di brutto]. – cosa materialmente, esteticamente o moralmente brutta, sconcia, deforme: quel quadro è una vera b.; le b. architettoniche delle periferie; il nuovo edificio è una vera b.; dove tu ... possa preservarti incontaminato dalla comune b., oh! tu sarai altamente lodato (foscolo); dire, pensare, commettere brutture, cose sconvenienti. con senso più concr., materia sudicia, immondezza: tutto della b., della quale il luogo era pieno, s’imbrattò (boccaccio); e far bruttura si usò spec. in bandi murali, come sinon. di lordare, fare sporcizia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bruttura
[brut-tù-ra]

s.f.
1. cosa sudicia, lordura
2. cosa brutta: questo quadro è una b.
3. atto turpe, azione infame: come hai potuto commettere una simile b.?
|| fig. macchia morale, contaminazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bruttura
[brut-tù-ra]
pl. -e
1. cosa esteticamente brutta | azione o comportamento scorretto, vergognoso, riprovevole
2. (non com.) cosa sudicia; sporcizia.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

brutto bruttézza bruttare bruto brutaliżżare brutalità brutale brut brustolino bruṡóne bruṡire bruṡìo brùscolo bruscolino brùscola brusco4 bruschino bruschinare bruschézza bruschétta bruscèllo bruscare brusca bruno brunitura brunitóre brunitóio brunito brunire bruniménto bua büàggine bùbalo bùbbola bubbolare bubbolièra bubbolìo bùbbolo bubbóne bubbònico buca bucanéve bucanière bucare bucato bucatura buccellato bùcchero bùccia bùccina buccinare buccinatóre bùccola buccòlica bùccolo bucèfalo bùcero bucherame bucherellare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib