buonismo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. buonismo

Il lemma buonismo

Definizioni

Definizione di Treccani

buonismo
s. m. [der. di buono]. – Ostentazione di buoni sentimenti, di tolleranza e benevolenza verso gli avversarî, o nei riguardi di un avversario, spec. da parte di un uomo politico; è termine di recente introduzione ma di larga diffusione nel linguaggio giornalistico, per lo più con riferimento a determinati personaggi della vita politica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

buonismo
[buo-nì-ṣmo]

s.m.
polit, spreg. atteggiamento di benevola apertura e comprensione per tutte le posizioni, accusato di non andare al di là di generici appelli moralistici, capaci solo di produrre compromessi confusi e di basso livello
|| estens. eccesso di buoni sentimenti, suggestivo ma inconcludente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

buonismo
[buo-nì-ʃmo]
pl. -i
atteggiamento che, nei rapporti politici, di lavoro, familiari, viene considerato troppo incline alla comprensione e alla collaborazione da chi preferirebbe un comportamento più duro e aggressivo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di buono 1.

Termini vicini

buongusto buongustàio buongovèrno buongiórno buondì buoncostume buonavòglia buonaséra buonanòtte buonànima buonamòrte buonamano buonalana buonagràzia buonaféde bunkeràggio bùnker bungalow bundle buna bumerang bum bullonerìa bullóne bullonare bullo bullismo bullionismo bullettonato bullettatura buonista buòno buonóra buonsènso buontèmpo buontempóne buonumóre buonuòmo buonuscita buprèste burattare burattatóre burattatura burattinàio burattinata burattinésco burattino buratto burba burbanza burbanzóso bùrbera bùrbero burberry burchielleggiare burchiellésco burchièllo bùrchio bure bureau

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib