cachemire
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cachemire

Il lemma cachemire

Definizioni

Definizione di Treccani

cachemire
‹kašmìir› s. m., fr. [dal nome del kashmīr, stato dell’india nella regione dell’himalaya]. – fibra tessile naturale, morbida e lucente, di colore variabile dal bianco al rossiccio, che si ricava dalle capre del kashmīr; tessuto leggero e morbido fatto col pelo di tali capre. in francia furono chiamati con questo nome anche gli scialli di tale stoffa, dal caratteristico disegno, in voga durante l’Impero napoleonico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cachemire
it.


a s.m. inv.
Lana pregiata, calda e molto soffice, che si ricava dal manto delle capre della regione indiana del Kashmir
|| Tessuto ottenuto da questa lana: una sciarpa di c.
b come agg. inv.
(posposto al s.) nella loc. disegno cachemire, dal tipico motivo a forma di virgola, stampato su tessuti in lana o in seta, spec. per sciarpe, fodere e sim.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cachemire

1. lana ricavata da una razza di capre a pelo lungo del Kashmir, regione a nord-ovest dell’India
2. il filato e il tessuto, molto pregiati, ricavati da questa lana; indumento fatto di questo filato o tessuto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; dal nome della regione.

Termini vicini

cache caccolóso càccola cacciucco cacciavite cacciatorpedinière cacciatóre cacciatóra cacciata cacciaspolétta cacciasommergìbili cacciare cacciapiètre cacciapalla cacciamine cacciagióne cacciafèbbre cacciadiàvoli càccia cacchióne càcchio caccavèlla cacca cacażibétto cacatura cacatùa cacata cacastécchi cacasótto cacasòdo cacherèllo cachessìa cachet cachèttico cachi cachinno caciàia caciàio caciara caciaróne cacicco cacimpèrio càcio caciocavallo caciòtta caco cacofagìa cacofonìa cacofònico cacografìa cacologìa cacóne cacosmìa cactàcee càctus cacume cacuminale CAD cadauno cadàvere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib