cafarnao
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cafàrnao

Il lemma cafàrnao

Definizioni

Definizione di Treccani

cafàrnao
(o cafàrnao) s. m. [dal nome di cafarnao (ebr. kĕfar naḥūm «villaggio della consolazione», gr. Καϕαρναούμ), città della galilea sul lago di gennesaret, centro della predicazione di cristo, per metafora nata dalla gran moltitudine accorsa ad ascoltare gesù e sul modello del fr. capharnaüm], invar. – luogo di confusione, ambiente dove c’è molta roba alla rinfusa, ammasso di cose disparate. locuz. scherz. mettere o mandare in c., inghiottire, mangiare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cafarnao
[ca-fàr-na-o]

s.m. (pl. -nai)
lett. confusione, disordine
|| scherz., tosc. andare in cafarnao, smarrirsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cafarnao
[ca-fàr-na-o, anche ca-far-nà-o]
(non com.) luogo pieno di confusione, di disordine; massa confusa di cose o di persone: Del resto, non dovevo forse tornare io stesso, di lì a poco, a far confusione e coro con i più nel cafarnao della vita? (bufalino)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome dell’antico villaggio della galilea sul lago di tiberiade, la cui sinagoga è ricordata dai vangeli come centro della predicazione di cristo, e dove una gran folla accorreva per vederlo.

Termini vicini

caèndo caduto caduta caduco caducità caducifòglio caducèo caducazióne caducare cadreghino cadrèga cadorino cadò càdmio cadmiatura cadmiare cadmìa caditóia cadì cadétto cadére cadenzato cadenzare cadènza cadènte cadeau caddie cadaverina cadavèrico cadàvere caffè caffeàrio caffeìcolo caffeina caffeismo caffellatte caffettano caffetterìa caffettièra caffettière cafiṡo cafonàggine cafonata cafóne cafonerìa cafonésco cafro cagionare cagióne cagionévole cagliare cagliaritano cagliata cagliatura càglio cagliòstro cagna cagnàccio cagnara cagnazzo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib