cadente
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cadènte

Il lemma cadènte

Definizioni

Definizione di Treccani

cadènte
agg. [part. pres. di cadere]. –
1. che cade, ma per lo più con sign. particolari: una casa c., vecchia, in rovina, che minaccia di crollare da un momento all’altro; dagli atri muscosi, dai fori cadenti (manzoni); stelle c., le meteore che, con vivida scia, attraversano l’atmosfera; anno c., mese c., quello in corso o che volge al termine; il sole c., che tramonta, e per estens. dì c., il giorno che sta per finire: e il dì c. con un ghigno pio tra i verdi cupi roseo brillò (carducci); luna c., tramontante: placida notte, e verecondo raggio della c. luna (leopardi); età c., la vecchiaia; un vecchio c., decrepito. in araldica, attributo della freccia, della stella a cinque raggi con la punta o con un raggio rivolto in basso, della cometa, delle gocce, delle mele granate, delle pigne, con la coda o con la parte appuntita o con i picciòli volti verso l’alto.
2. nella tecnica fotografica, linee c., linee del soggetto (soprattutto motivi architettonici, spigoli di edifici e monumenti, ecc.) che sono in realtà parallele, ma risultano convergenti nella sua immagine per la deformazione prospettica ottenuta col tenere inclinata, durante la presa, la macchina fotografica.
3. s. m. o f. c. piezometrico (o piezometrica), in una corrente liquida, l’abbassamento della quota piezometrica per unità di percorso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cadente
[ca-dèn-te] (pl. -ti, part. pres. di cadére)


a agg.
Che cade, che sta per cadere; in rovina, malandato: casa c.; muro c.
SIN. cascante, vacillante
|| fig. anno, mese cadente, che volge al termine
|| sole cadente, che tramonta
|| età cadente, che volge alla vecchiaia
|| vecchio cadente, vecchissimo, decrepito e malandato
|| stella cadente, meteorite che solca il cielo come una striscia di fuoco
b s.m. (o f. nel sign. 1)
1. tecn in idraulica, pendenza: il c. di una falda acquifera
2. ant. corpo che cade; grave: la velocità dei cadenti (galilei)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cadente
[ca-dèn-te]
di cadere
♦ agg. m. e f.
pl. -i
1. che cade, che sta per cadere | detto di casa, edificio ecc. che sta andando in rovina; fatiscente: un antico palazzo cadente | detto di persona, decrepita: un vecchio cadente
2. (lett.) detto di sole, luna, che tramonta: dalle squarciate nuvole / si svolge il sol cadente (MANZONI Adelchi).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cadeau caddie cadaverina cadavèrico cadàvere cadauno CAD cacuminale cacume càctus cactàcee cacosmìa cacóne cacologìa cacografìa cacofònico cacofonìa cacofagìa caco caciòtta caciocavallo càcio cacimpèrio cacicco caciaróne caciara caciàio caciàia cachinno cachi cadènza cadenzare cadenzato cadére cadétto cadì caditóia cadmìa cadmiare cadmiatura càdmio cadò cadorino cadrèga cadreghino caducare caducazióne caducèo caducifòglio caducità caduco caduta caduto caèndo cafàrnao caffè caffeàrio caffeìcolo caffeina caffeismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib