caffeina
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caffeina

Il lemma caffeina

Definizioni

Definizione di Treccani

caffeina
s. f. [der. di caffè]. – alcaloide (trimetilxantina) presente in diverse piante e in partic. nei semi del caffè e nelle foglie del tè, dai quali si estrae; a dosi terapeutiche esercita un’azione stimolante sul sistema nervoso, sul sistema circolatorio e sulla diuresi, per cui viene usato negli avvelenamenti da narcotici, nell’insufficienza cardiaca, ecc., mentre a dosi eccessive può determinare disturbi anche gravi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

caffeina
[caf-fe-ì-na]

s.f.
chim composto organico della classe degli alcaloidi presente soprattutto nei semi del caffè e nelle foglie del tè, ma anche in altre piante, tra cui il cacao, usato come eccitante del sistema nervoso centrale, del centro respiratorio, e come stimolante dell'attività cardiaca


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

caffeina
[caf-fe-ì-na]
pl. -e
(chim.) alcaloide contenuto nei semi del caffè e del cacao e nelle foglie del tè, della cola e del mate; esercita azione eccitante sul cuore e sul sistema nervoso (è detto anche teina).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

caffeìcolo caffeàrio caffè cafàrnao caèndo caduto caduta caduco caducità caducifòglio caducèo caducazióne caducare cadreghino cadrèga cadorino cadò càdmio cadmiatura cadmiare cadmìa caditóia cadì cadétto cadére cadenzato cadenzare cadènza cadènte cadeau caffeismo caffellatte caffettano caffetterìa caffettièra caffettière cafiṡo cafonàggine cafonata cafóne cafonerìa cafonésco cafro cagionare cagióne cagionévole cagliare cagliaritano cagliata cagliatura càglio cagliòstro cagna cagnàccio cagnara cagnazzo cagnésco cagnina cagnòlo cagnòtto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib