caducifoglio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caducifòglio

Il lemma caducifòglio

Definizioni

Definizione di Treccani

caducifòglio
agg. [comp. di caduco (nel sign. di «deciduo») e foglia]. – in botanica, di pianta a foglie caduche, che perde cioè le foglie ogni anno, al sopravvenire della stagione sfavorevole (in contrapp. a sempreverde). anche s. f.: una caducifoglia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

caducifoglio
[ca-du-ci-fò-glio]

agg. (pl. m. -gli; f. -glia, pl. -glie)
bot di pianta a foglia caduca
CONT. sempreverde


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

caducifoglio
[ca-du-ci-fò-glio]
f. -a; pl.m. -gli, f. -glie
(bot.) si dice di pianta che al termine dell’inverno emette le nuove foglie che lascerà cadere in autunno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di caduco e foglia.

Termini vicini

caducèo caducazióne caducare cadreghino cadrèga cadorino cadò càdmio cadmiatura cadmiare cadmìa caditóia cadì cadétto cadére cadenzato cadenzare cadènza cadènte cadeau caddie cadaverina cadavèrico cadàvere cadauno CAD cacuminale cacume càctus cactàcee caducità caduco caduta caduto caèndo cafàrnao caffè caffeàrio caffeìcolo caffeina caffeismo caffellatte caffettano caffetterìa caffettièra caffettière cafiṡo cafonàggine cafonata cafóne cafonerìa cafonésco cafro cagionare cagióne cagionévole cagliare cagliaritano cagliata cagliatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib