cado
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cadò

Il lemma cado

Definizioni

Definizione di Treccani

cado
s. m. [dal lat. cadus, gr. κάδος]. – nell’antichità classica, vaso di argilla, di forma allungata e col collo sottile, sul tipo dell’odierno orcio o giara, usato per conservare liquidi. fu anche misura di capacità, di grandezza variabile, secondo i luoghi e i tempi, fra 39 e 46 litri circa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

cadò
s. m. – adattamento grafico e fonetico (oggi non più in uso) del fr. cadeau (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cado
[cà-do]

s.m.
st presso gli antichi greci e romani, vaso d'argilla per acqua o vino, simile a un orcio
|| Antica misura di capacità equivalente a circa un barile


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

càdmio cadmiatura cadmiare cadmìa caditóia cadì cadétto cadére cadenzato cadenzare cadènza cadènte cadeau caddie cadaverina cadavèrico cadàvere cadauno CAD cacuminale cacume càctus cactàcee cacosmìa cacóne cacologìa cacografìa cacofònico cacofonìa cacofagìa cadorino cadrèga cadreghino caducare caducazióne caducèo caducifòglio caducità caduco caduta caduto caèndo cafàrnao caffè caffeàrio caffeìcolo caffeina caffeismo caffellatte caffettano caffetterìa caffettièra caffettière cafiṡo cafonàggine cafonata cafóne cafonerìa cafonésco cafro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib