cagnazzo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cagnazzo

Il lemma cagnazzo

Definizioni

Definizione di Treccani

cagnazzo
s. m. e agg. [forma settentr. per cagnaccio]. –
1. s. m., ant. pegg. di cane, cagnaccio: costui si scagliò lor come c. (ariosto).
2. agg. deforme, brutto, da cane, quasi esclus. nella locuz. viso c., che però in questo sign. è rara e fu usata anticam. solo nel sign. di viso paonazzo, livido: poscia vid’io mille visi c. fatti per freddo (dante); ... con un color, verde e giallo ... e il suo nome era ciuta, e, perché così c. viso aveva, da ogni uomo era chiamata ciutazza (boccaccio); salve, o fanciul da la faccia c. (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cagnazzo
[ca-gnàz-zo]


a s.m.
Cagnaccio
b agg.
1. da cane; brutto, deforme
2. fig. livido, paonazzo: poscia vid'io mille visi cagnazzi / fatti per freddo (dante)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cagnazzo
[ca-gnàz-zo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
cane brutto e feroce; cagnaccio
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.)
1. brutto, deforme: faccia cagnazza (CARDUCCI)
2. livido, paonazzo: Poscia vid’io mille visi cagnazzi / fatti per freddo (DANTE Inf. XXXII, 70-71)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← forma sett. per cagnaccio.

Termini vicini

cagnara cagnàccio cagna cagliòstro càglio cagliatura cagliata cagliaritano cagliare cagionévole cagióne cagionare cafro cafonésco cafonerìa cafóne cafonata cafonàggine cafiṡo caffettière caffettièra caffetterìa caffettano caffellatte caffeismo caffeina caffeìcolo caffeàrio caffè cafàrnao cagnésco cagnina cagnòlo cagnòtto caì caiaco càiba caicco càid caimano caino Càio cairn cairòta cal cala calabrache calabrése calabresèlla càlabro calabróne calabrósa calafatàggio calafatare calafato calamàio calamandra calamaro calaménto calamina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib