calamita
  1. Home
  2. Lettera c
  3. calamità

Il lemma calamita

Definizioni

Definizione di Treccani

calamita
s. f. [forse alteraz. del gr. καδμεία; v. calamina]. –
1. corpo magnetizzato, avente cioè la proprietà di attrarre limatura di ferro, sinon. quindi di magnete, che è il termine preferito nel linguaggio tecn. e scient.: c. naturale, artificiale; c. permanente, temporanea; c. a u, a ferro di cavallo, a sbarra, ecc.
2. fig. riferito a persona o cosa che ha la forza di attrarre a sé: ci dev’essere la c. in casa vostra, che tutti ci vengono tanto volentieri!; quella donna attira gli sguardi di tutti gli uomini come se avesse la c.; quindi la persona o la cosa stessa: veggio trarmi a riva ad una viva dolce c.! (petrarca, con allusione a laura); questa nostra città, c. di tutti i ciurmadori del mondo (Machiavelli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

calamità
s. f. [dal lat. calamĭtas -atis]. – disgrazia, sventura; si dice spec. di evento funesto che colpisca molte persone: le pubbliche c. (per es. guerre, pestilenze, nubifragi, ecc.); il terremoto di messina fu una grande c.; scherz.: quel libro, quell’uomo è una vera c. pubblica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

calamita
[ca-la-mì-ta]

s.f.
1. fis corpo che ha la proprietà di attirare il ferro e altre sostanze ferromagnetiche
|| Ossido di ferro naturale o magnetite, dotato di tale proprietà
SIN. magnete
2. fig. cosa o persona che ha la proprietà di attirare a sé: gli occhi di quella ragazza sono una c.
3. ant. ago calamitato della bussola
calamità
[ca-la-mi-tà] s.f. inv.
1. disgrazia grave, sciagura, disastro, che di solito colpisce una collettività: la c. della guerra, del terremoto
|| calamità naturali, inondazioni, terremoti, frane e sim.
SIN. cataclisma, catastrofe
2. enf. grave problema; danno: quel ragazzo è una c. per la famiglia
SIN. sventura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

calamita
[ca-la-mì-ta]
pl. -e
1. corpo che ha proprietà magnetiche; magnete
2. persona o cosa che attrae irresistibilmente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. calamitāte(m).

Termini vicini

calamistro calaminta calamina calaménto calamaro calamandra calamàio calafato calafatare calafatàggio calabrósa calabróne càlabro calabresèlla calabrése calabrache cala cal cairòta cairn Càio caino caimano càid caicco càiba caiaco caì cagnòtto cagnòlo calamitare calamitazióne calamitóso càlamo calanca calanco calando calandra calandrare calandratóre calandratura calandrèlla calandrino calandro calandróne calào calàppio calapranżi calare calascióne calastra calastrèllo calata calàtide càlato calatóia calavèrna calaża calàżio calca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib